🔵 Vai al gruppo Telegram dedicato – Clicca Qui 👈
Il MIM conferma lo stanziamento per il personale scolastico, ma la tempistica resta incerta.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato, con una nota firmata dalla Dott.ssa Busceti, il caricamento del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) sui conti POS delle scuole.
Le risorse, relative all’anno scolastico 2024/25, sono destinate a finanziare il Fondo d’Istituto (FIS), le funzioni strumentali, gli incarichi specifici del personale ATA e le ore eccedenti di docenti e collaboratori scolastici.
Un passo avanti, ma tempi ancora lunghi
Il trasferimento sui POS rappresenta un passaggio necessario, ma non sufficiente: spetta ora alle scuole procedere con l’emissione dei cedolini.
Considerando il periodo estivo e la presenza ridotta di dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA), difficilmente i pagamenti saranno effettuati entro agosto. Secondo le procedure ordinarie, solo le somme caricate entro il 28 agosto potranno essere visibili sul cedolino di settembre.
Un sistema che va cambiato
È inconcepibile che le risorse per lavoro già svolto vengano accreditate a ridosso di Ferragosto. Il personale ha sostenuto carichi e responsabilità crescenti per un intero anno scolastico: questa prassi genera frustrazione e mina la fiducia nei confronti dell’amministrazione.
Una questione da risolvere
Il MOF, disciplinato dall’articolo 88 del CCNL Scuola e dalle circolari ministeriali annuali, rappresenta uno strumento essenziale per retribuire attività aggiuntive e incentivare progetti scolastici. La tardiva disponibilità dei fondi, però, rallenta la programmazione e penalizza il personale. Serve una revisione del sistema di assegnazione e pagamento, con un calendario certo e vincolante.
L’auspicio, è che il 2025 possa segnare una svolta, trasformando quello che oggi è un passaggio burocratico a rilento in una procedura puntuale e trasparente.
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI
Segui il nostro canale
Segui la nostra pagina
Segui il nostro Canale
Segui il nostro Canale
👉 YOUTUBE
Segui il nostro Canale
👉 TELEGRAM