🔵 Vai al gruppo Telegram dedicato – Clicca Qui 👈

La pubblicazione degli esiti delle assegnazioni provvisorie e delle utilizzazioni per l’anno scolastico 2025/26 è prevista entro il 22 agosto.

Verso la conclusione della mobilità 2025/26

La procedura delle assegnazioni provvisorie per i docenti e delle utilizzazioni per il personale scolastico si avvia alla fase finale. Gli Uffici Scolastici Territoriali (UST) hanno completato l’esame delle domande attraverso le funzioni dedicate del portale SIDI, operative dal 28 luglio, assicurando che le istanze siano valutate secondo le priorità previste dalla normativa vigente e le esigenze di continuità didattica.

Il ruolo degli Uffici Scolastici e le operazioni operative

Gli UST operano tramite il menù “Gestione Anno Scolastico – Gestione Mobilità in Organico di Fatto Personale docente” sul portale SIDI. Solo il personale abilitato può accedere a queste funzioni, che costituiscono il cuore del processo di valutazione. Le operazioni, iniziate dopo la chiusura della fase di presentazione delle domande, mirano a distribuire in maniera ottimale il personale docente, con particolare attenzione alle esigenze di continuità didattica e al rispetto delle priorità normative.

Scadenze chiave per i docenti

Un passaggio importante era l’11 agosto, riservato ai docenti neoassunti tramite concorso PNRR1 nell’a.s. 2024/25. Per questi insegnanti, che avevano inoltrato domanda con riserva, era necessario trasmettere l’abilitazione, requisito indispensabile per la valutazione dell’istanza. Superato questo step, resta ora l’attesa per la pubblicazione degli esiti, prevista entro il 22 agosto. Contestualmente, il D.M. n. 32 del 26 febbraio 2025 stabilisce che le conferme dei docenti di sostegno siano completate entro fine mese, a garanzia di regolarità nelle operazioni di avvio dell’anno scolastico.

Personale ATA: tempistiche e regole

Le operazioni di utilizzazione e assegnazione per il personale ATA avranno termine il 31 agosto, secondo quanto stabilito dal Ministero. La scansione temporale consente al personale di prendere servizio regolarmente il 1° settembre, garantendo copertura dei posti disponibili e predisposizione corretta delle successive nomine a tempo determinato. Una gestione puntuale dei tempi è essenziale per assicurare un avvio ordinato dell’anno scolastico 2025/26.


Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Segui il nostro Canale

👉 TELEGRAM

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento