Domande online dal 17 al 23 luglio 2025, assunzioni nelle scuole della Valle D’Aosta

Chi può partecipare: requisiti richiesti

Per candidarsi non serve alcuna qualifica professionale: è sufficiente

  • aver assolto l’obbligo scolastico (licenza media);
  • essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.

È una selezione particolarmente accessibile, pensata per ampliare le opportunità di impiego pubblico anche a chi non ha un titolo di studio superiore.

Come si svolge la selezione

I candidati al profilo di collaboratore scolastico (bidello) dovranno affrontare una selezione articolata in tre prove:

  • Prova orale di lingua italiana o francese (a scelta);
  • Prova pratica di pulizia di locali scolastici (aula o bagno);
  • Colloquio tecnico sull’uso corretto dei prodotti di pulizia, lettura delle etichette e sul codice di comportamento del personale del comparto unico regionale.

La procedura è pensata per verificare le competenze operative di base e la consapevolezza delle responsabilità connesse al ruolo.

Modalità di candidatura: tempi e istruzioni

Le domande si presentano esclusivamente online attraverso il portale regionale SOL – Servizi Online Lavoro, attivo dalle ore 9:00 del 17 luglio 2025 alle ore 13:00 del 23 luglio 2025.

Tutte le informazioni dettagliate, il modulo di iscrizione e gli allegati necessari sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta nella sezione dedicata ai Concorsi e Avviamenti a selezione.

A partire dal 8 agosto 2025, sullo stesso sito saranno pubblicati:

le graduatorie provvisorie, i calendari delle prove, le convocazioni ufficiali.

Accudienti e OSS: altre figure ricercate

Oltre ai bidelli, la Regione ha bandito anche:

Per questi profili sono richiesti requisiti specifici (licenza media + qualifica professionale nel caso dell’OSS), e le selezioni prevedono prove pratiche e linguistiche.


Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento