Ecco il calendario delle operazioni: entro il 30 luglio va completato l’inserimento delle 150 preferenze. A seguire, partiranno le nomine e scatteranno le prime sanzioni in caso di rinuncia.

Il calendario delle operazioni: date da non perdere

  • Entro il 22 luglio → Pubblicazione degli esiti di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
  • Entro il 30 luglio → Conclusione delle immissioni in ruolo da GAE e concorsi ordinari e straordinari.
  • Inizio agosto → Nomine in ruolo da GPS sostegno (1° fascia).
  • 13–19 agosto → Finestra per la mini call veloce interprovinciale da GPS sostegno. Le domande si presentano online dal 14 agosto ore 9:00 al 19 agosto ore 23:59. I posti disponibili saranno pubblicati dagli USR solo dopo la chiusura delle nomine ordinarie da GPS.
  • Entro il 31 agosto → Conferme dei docenti con nomina in ruolo su sostegno.

Scadenza del 30 luglio: ultime ore per l’inserimento delle preferenze GPS

Fino alle ore 23:59 di martedì 30 luglio, su Istanze Online è possibile compilare l’istanza per scegliere fino a 150 preferenze tra scuole, tipologie di posto e spezzoni orari.

Si tratta di una procedura vincolante: ogni scelta (o omissione) influenzerà l’attribuzione dell’incarico.

⚠️ Attenzione: la mancata presentazione della domanda equivale all’esclusione automatica da tutte le supplenze da GPS e GAE per il 2025/26, con possibilità residua solo per le convocazioni da GI.

Nomine GPS in arrivo: tempi strettissimi per accettare

A ridosso della scadenza del 30 luglio, gli Uffici Scolastici avvieranno le nomine da GPS. In molte province, i bollettini potrebbero essere pubblicati già nei primi giorni di agosto.

Per le nomine al 30 giugno o 31 agosto, il docente ha 48 ore per accettare. Per le supplenze brevi da GI, i tempi sono ancora più ridotti, talvolta nella stessa giornata.

Rinunce e abbandoni: cosa prevede la normativa

Le sanzioni previste dal Ministero sono automatiche e possono escludere il docente dalle graduatorie per l’intero anno o biennio:

  • Rinuncia o mancata presa di servizio (GAE/GPS) → esclusione da tutte le supplenze 30/6 e 31/8.
  • Abbandono del servizio → esclusione da tutte le GPS per ogni posto/classe di concorso fino al termine del biennio (quindi fino al 2025/26 compreso).
  • Rinuncia in GI → sanzione limitata alla specifica scuola e tipologia di posto.
  • Abbandono in GI → esclusione da tutte le GI della provincia per l’intero anno scolastico.

GPS: preferenze consapevoli, non compilare “a caso”

Raccomandiamo sempre di indicare solo sedi e spezzoni effettivamente accettabili. Inserire preferenze non gradite espone al rischio di nomine indesiderate che, se rifiutate o abbandonate, comportano sanzioni gravi e irrevocabili.

Il 30 luglio quindi, segna la scadenza cruciale per la presentazione delle 150 preferenze GPS.

Da quel momento, si apre la fase operativa delle nomine e si attiva il sistema sanzionatorio.

Agire ora, con lucidità e consapevolezza, è l’unico modo per evitare brutte sorprese.


Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento