Un PDP finisce su Outlook e scatena il procedimento: ritardi nella nomina del RPD e informative non conformi al GDPR

Un Piano Didattico Personalizzato caricato su Outlook e finito tra i file “di tendenza” ha dato origine a un caso di privacy che si è concluso con una sanzione del Garante per la protezione dei dati personali. Il provvedimento, datato 4 giugno 2025, riguarda un istituto scolastico accusato di gestione irregolare delle informazioni sensibili degli studenti.

La vicenda è emersa quando un conoscente segnalò allo studente interessato la presenza del suo PDP sulla piattaforma di posta elettronica usata dalla scuola. Il reclamo, inoltrato tramite un legale, ha portato all’apertura dell’istruttoria.

L’istituto ha difeso le proprie procedure, spiegando che i fascicoli cartacei erano custoditi in locali riservati e che la condivisione digitale dei PDP avveniva solo tra docenti con accesso tramite credenziali. Tuttavia, le verifiche non hanno chiarito né la dinamica della diffusione del documento né l’estensione degli accessi.

Dalle indagini è emerso anche che, alla cessazione del precedente incarico, la scuola non aveva provveduto tempestivamente a nominare e comunicare il nuovo Responsabile della Protezione dei Dati. Inoltre, le informative sul sito erano superate, mancavano riferimenti obbligatori e il titolare del trattamento era erroneamente indicato nel dirigente scolastico.

Il Garante ha quindi accertato violazioni degli articoli 5, 12, 13 e 37 del GDPR, ritenendo insufficienti le memorie difensive presentate. Per questi motivi è stata comminata una sanzione amministrativa di 4.000 euro, riducibile del 50% se versata entro 30 giorni.

La decisione ribadisce la centralità della trasparenza e della corretta gestione dei dati personali anche nel mondo scolastico, dove la tutela degli studenti rimane prioritaria.

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Segui il nostro Canale

👉 TELEGRAM

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento