🔵 Vai al gruppo Telegram dedicato – Clicca Qui 👈

Firmato dal Ministro Valditara il decreto che assegna fondi aggiuntivi a docenti e ATA nelle aree terremotate di Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo e Campania.

Un decreto per la continuità educativa

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che destina nuove risorse finanziarie per l’anno scolastico 2025/2026 alle scuole situate nei territori colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017. L’intervento riguarda in particolare le regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, oltre ai comuni campani di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, interessati dal sisma del 21 agosto 2017.

Le risorse serviranno a istituire posti “in deroga” per docenti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) e dirigenti scolastici, al fine di garantire un’offerta formativa completa e servizi scolastici regolari nonostante le difficoltà strutturali ancora presenti.

Il quadro delle risorse disponibili

Già nel 2023 il Governo aveva rafforzato il sostegno a queste scuole, portando i fondi da circa 2,4 milioni a oltre 4 milioni di euro l’anno per il periodo 2024-2028, con una conferma a 2,4 milioni per il 2029. Il nuovo decreto conferma questo impegno, mettendo a disposizione risorse aggiuntive che gli Uffici Scolastici Regionali potranno utilizzare con una certa flessibilità, anche derogando ai vincoli ordinari di organico.

Le parole del Ministro Valditara

“Con questo intervento incrementiamo le risorse disponibili – ha dichiarato Valditara – permettendo agli Uffici Scolastici Regionali di attivare ulteriori posti di docenti, personale ATA e dirigenti scolastici. È un impegno concreto: vogliamo garantire a studenti e famiglie delle aree colpite dal sisma scuole pienamente funzionanti, capaci di offrire pari opportunità. La scuola non è solo un servizio, ma un presidio sociale e culturale fondamentale per la ricostruzione”.


Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Segui il nostro Canale

👉 TELEGRAM

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento