Le nuove regole introdotte dal decreto-legge 45/2025: tempi stretti per confermare la sede, rischio di esclusione dalla graduatoria in caso di mancata risposta

Con l’avvio delle procedure di assunzione per l’anno scolastico 2025/2026, entra in vigore una novità di rilievo per tutti i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria che riceveranno una nomina a tempo indeterminato o un incarico a tempo determinato finalizzato all’immissione in ruolo.

A stabilirlo è l’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, che ha modificato l’articolo 399 del Testo Unico della Scuola (D.lgs. 297/1994) introducendo il comma 3-quater: la norma definisce un preciso obbligo di accettazione per i docenti destinatari di nomina.

In base alle nuove disposizioni, i docenti devono accettare espressamente l’assegnazione della sede scolastica entro 5 giorni dalla comunicazione dell’assegnazione oppure, se questa avviene dal 28 agosto in poi, comunque non oltre il 1° settembre dell’anno scolastico di riferimento.

In caso di mancata accettazione entro i termini previsti, la rinuncia sarà considerata automatica: l’effetto immediato è la decadenza dall’incarico e la cancellazione dalla graduatoria dell’insegnamento per il quale la nomina era stata conferita.

Per formalizzare l’accettazione, i docenti dovranno utilizzare esclusivamente la funzione predisposta dal sistema informativo: il link sarà indicato nella lettera di notifica dell’assegnazione e pubblicato dagli Uffici scolastici territoriali competenti. Non saranno valide dichiarazioni di accettazione inviate con modalità differenti.

Un altro punto fondamentale riguarda l’incompatibilità: una volta accettata la sede, il docente non potrà prendere parte ad altre procedure di conferimento di incarichi a tempo determinato o ottenere supplenze per lo stesso anno scolastico.

Il nuovo obbligo, dunque, richiede la massima attenzione: la tempestività nella gestione della procedura telematica diventa un passaggio cruciale per non compromettere l’immissione in ruolo e la continuità lavorativa.

Le scuole e gli uffici competenti invitano pertanto tutti gli interessati a monitorare con costanza le comunicazioni ufficiali, a leggere attentamente le istruzioni contenute nei provvedimenti di nomina e a rispettare rigorosamente le scadenze indicate.

SCARICA L’AVVISO IN PDF

 

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

 

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

 

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento