🔵 Vai al gruppo Telegram dedicato – Clicca Qui 👈

Oltre 40.000 immissioni in ruolo con la GPS sostegno: senza proroga stop al 2025, a dicembre arriva il concorso PNRR 3.

Restano però 130.000 posti in deroga coperti da supplenze.

Una procedura a rischio stop

Lo scorrimento della prima fascia GPS sostegno si è chiuso da pochi giorni, mentre è in corso l’appendice della chiamata interprovinciale sui posti residui. Tuttavia, questa modalità di assunzione – che negli ultimi anni ha rappresentato un canale straordinario per stabilizzare migliaia di insegnanti – non è stata prorogata oltre il 2025. A differenza del passato, infatti, al momento la norma (DL 73/2021 e successive proroghe annuali) non prevede estensioni automatiche al 2026.

Perché serve una proroga

Dal 2021 a oggi, la procedura GPS sostegno ha garantito oltre 40.000 nomine in ruolo, alleggerendo la pressione sui concorsi ordinari e straordinari. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nel 2025 sono ancora oltre 130.000 i posti in deroga coperti con supplenze al 30 giugno: numeri che confermano la cronica difficoltà di reperire personale specializzato sul sostegno. Senza la proroga, il rischio è di tornare a un precariato diffuso e a una gestione emergenziale.

Il nuovo concorso PNRR 3

Per ridurre le supplenze e aumentare le immissioni in ruolo, a dicembre è atteso il bando del PNRR 3, che si aggiungerà ai due concorsi già svolti negli ultimi anni.

Tuttavia, come emerso anche nelle precedenti edizioni, in molte regioni i candidati non sono sufficienti a coprire i posti messi a bando. In questo scenario, la GPS sostegno si è rivelata un supporto indispensabile.

Verso il doppio canale

Addetti ai lavori spingono non solo per la proroga delle GPS sostegno, ma anche per l’apertura di un doppio canale di reclutamento. Una riforma che potrebbe contribuire a superare la cosiddetta “supplentite cronica” e dare finalmente stabilità al personale scolastico.


Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Segui il nostro canale

👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 

👉FACEBOOK

Segui il nostro Canale 

👉TIKTOK

Segui il nostro Canale 

👉 YOUTUBE

Segui il nostro Canale

👉 TELEGRAM

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento