In queste ore, molti docenti precari stanno ricevendo comunicazione dalle scuole: devono presentare domanda ferie, altrimenti perderanno sia i giorni di riposo che i soldi
Le USR chiariscono la normativa alla luce di una recente sentenza della Cassazione.
Il personale docente con contratto a tempo determinato è chiamato a fare attenzione, in queste ore, molti stanno ricevendo dalle segreterie comunicazione che ricorda loro l’obbligo di presentare richiesta per usufruire delle ferie maturate. Se non lo fanno, rischiano di perdere sia le ferie che il pagamento sostitutivo.
La questione è stata sollevata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania con una nota ufficiale (prot. 1904 del 10/01/2025), che ribadisce ai dirigenti scolastici l’obbligo di informare i docenti precari e di invitarli formalmente a fare richiesta.
Cosa dice la normativa?
La recente sentenza n. 16715 del 17 giugno 2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che:
• Un docente a tempo determinato non può perdere il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute solo perché non ne ha fatto richiesta;
• Tuttavia, la scuola deve averlo avvisato formalmente della necessità di usufruire delle ferie e del rischio di perderle.
Se la scuola non ha inviato una comunicazione ufficiale, il docente potrebbe avere diritto a un risarcimento.
Quando si possono prendere le ferie?
Secondo la nota dell’USR Campania, i docenti a tempo determinato possono usufruire delle ferie nei seguenti periodi:
• Durante le sospensioni delle lezioni (es. vacanze di Natale, Pasqua, ecc.);
• Tra la fine delle lezioni e il 30 giugno;
• Esclusi i giorni dedicati a scrutini, esami e altri impegni previsti dal piano annuale delle attività.
Cosa rischiano i docenti precari?
Se un docente a tempo determinato non presenta domanda di ferie, perde:
• Le ferie maturate e non godute;
• Il diritto all’indennità sostitutiva (il pagamento delle ferie non fruite).
Cosa devono fare i docenti precari?
1. Controllare le comunicazioni della scuola: se hanno ricevuto l’avviso, devono presentare domanda.
2. Verificare con la segreteria i periodi disponibili per prendere le ferie.
3. Presentare richiesta formale per evitare di perdere il diritto all’indennità.
Le scuole devono avvisare i docenti
Le USR hanno richiamato i dirigenti scolastici all’obbligo di diffondere una circolare e avvisare i docenti precari che, senza richiesta formale, perderanno ferie e compenso.
Potrebbe interessarti
Segui il nostro canale 👉WHATSAPP

Segui la nostra pagina 👉FACEBOOK