Siglato un protocollo con Ania per diffondere l’educazione assicurativa tra gli studenti. Dal 2026 polizza sanitaria per un milione di lavoratori della scuola
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito investe sulla cultura assicurativa nelle scuole italiane. Lo ha annunciato il ministro Giuseppe Valditara, intervenuto il 2 luglio all’assemblea annuale dell’Ania, a margine della firma del protocollo d’intesa tra il dicastero di Viale Trastevere e l’associazione nazionale delle imprese assicurative. L’accordo, riservato alle scuole secondarie, punta a formare studenti e docenti sui temi dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, inseriti come obiettivi obbligatori nelle linee guida dell’educazione civica.
“Vogliamo che i giovani – ha spiegato Valditara – conoscano opportunità e rischi legati a previdenza e assicurazioni. Abbiamo anche promosso per il personale scolastico una polizza sanitaria, operativa dal 2026”. La copertura prevede rimborsi fino a 3mila euro per spese mediche, come stabilito dal decreto legge PA pubblicato a marzo, e sarà regolata nei dettagli dalla contrattazione integrativa nazionale.
Il ministro ha inoltre annunciato un emendamento per rendere strutturale l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per tutto il personale scolastico, estendendo la copertura – già ampliata dal Decreto Lavoro di fine 2023 – a ogni ambiente educativo, superando i limiti a laboratori e palestre. Resta esclusa, invece, la copertura per danni da responsabilità civile, come quelli provocati da comportamenti scorretti di alunni durante le lezioni o in gita.
Un passo, secondo Valditara, strategico per rafforzare sicurezza e consapevolezza. E un segnale, ha aggiunto il presidente Ania Giovanni Liverani, di collaborazione tra scuola e settore assicurativo per formare cittadini più informati e responsabili.
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI
Segui il nostro canale
Segui la nostra pagina
Segui il nostro Canale
Segui il nostro Canale
👉 YOUTUBE
Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:
redazione@infoscuola24.it
Clicca qui per il regolamento